Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Consulente per l'assistenza agli anziani

Descrizione

Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Consulente per l'assistenza agli anziani dedicato e competente, capace di fornire supporto personalizzato alle persone anziane e alle loro famiglie. Il candidato ideale avrà una profonda comprensione delle esigenze fisiche, emotive e sociali degli anziani, offrendo soluzioni pratiche per migliorare la loro qualità di vita. Il ruolo prevede la valutazione delle condizioni degli anziani, la pianificazione di servizi di assistenza, la collaborazione con operatori sanitari e la consulenza alle famiglie su risorse e diritti disponibili. Il Consulente sarà inoltre responsabile di monitorare l'efficacia dei piani di assistenza e di adattarli in base alle necessità in evoluzione. È fondamentale possedere eccellenti capacità comunicative, empatia e una forte attitudine al problem solving. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante e la possibilità di fare una reale differenza nella vita degli anziani e delle loro famiglie.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Valutare le esigenze individuali degli anziani e delle loro famiglie.
  • Pianificare e coordinare servizi di assistenza personalizzati.
  • Fornire consulenza su risorse, diritti e supporti disponibili.
  • Collaborare con operatori sanitari, assistenti sociali e altre figure professionali.
  • Monitorare e aggiornare regolarmente i piani di assistenza.
  • Supportare le famiglie nella gestione delle cure e delle decisioni.
  • Organizzare attività di sensibilizzazione e formazione per caregiver.
  • Gestire la documentazione relativa ai casi seguiti.
  • Promuovere l'autonomia e il benessere degli anziani.
  • Intervenire in situazioni di emergenza o crisi con prontezza e professionalità.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Esperienza comprovata nel settore dell'assistenza agli anziani.
  • Conoscenza approfondita delle normative e dei servizi sociali per anziani.
  • Ottime capacità comunicative e relazionali.
  • Empatia e sensibilità verso le problematiche degli anziani.
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
  • Buona organizzazione e gestione del tempo.
  • Diploma o laurea in ambito sociale, sanitario o affini.
  • Disponibilità a formazione continua.
  • Conoscenza base di informatica per la gestione documentale.
  • Patente di guida e disponibilità a spostamenti sul territorio.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nel campo dell'assistenza agli anziani?
  • Come gestisce situazioni di conflitto con familiari o assistiti?
  • Quali strumenti utilizza per valutare le esigenze degli anziani?
  • Come si tiene aggiornato sulle normative e risorse disponibili?
  • Può descrivere un caso complesso che ha gestito con successo?
  • Come promuove l'autonomia degli anziani nel suo lavoro?
  • Quali strategie adotta per supportare i caregiver familiari?
  • Come affronta le emergenze o situazioni critiche?
  • Quali software o strumenti digitali utilizza abitualmente?
  • Come si integra in un team multidisciplinare?